top of page
CASTEL SANT'ANGELO

Castel Sant'Angelo è una struttura molto interessante: originariamente costruito come il mausoleo dell'imperatore Adriano (inizio II secolo d.C.), ha cambiato funzione diverse volte nel corso della sua storia, diventando una fortezza, un magazzino per grano e olio, un castello, la prigione del Vaticano, luogo d'esecuzioni durante l'inquisizione e finalmente, oggi, uno dei monumenti più interessanti di Roma.

La sua costruzione iniziò nel 125 d.C. sotto l'imperatore Adriano, ma nel medioevo diventò una fortezza per difendere la città di Roma, essendo ubicato presso il Tevere. Nel XIV secolo papa Nicola III decise di convertire Castel S.Angelo in un castello che fu collegato agli appartamenti papali da un lungo corridoio fortificato, “Il Passetto di Borgo”, ogni tanto aperto al pubblico e visitabile, usato dai papi in caso di pericolo per raggiungere il Castello in cerca di protezione.

Con la nostra visita, entreremo nel monumento passando attraverso i resti del Mausoleo di Adriano, poi raggiungeremo il castello attraverso delle scale elicoidali, passeremo attraverso le prigioni e raggiungeremo gli appartamenti rinascimentali di papa Paolo III (1534-1549).

In cima al Castello, attraversando la libreria, raggiungeremo finalmente la Terrazza dell'Angelo, dove ci attenderà una splendida vista sulla Città Eterna.

DarioGuide

Dario Bartoli

Rome, Italy

dariobartoli@libero.it

© 2015 by Dario Bartoli

Some of the images reproduced or reworked for publication are found on the Internet; if their presence on this site violates any copyright, it will be removed at the request of the author or copyright holder of any reproduction.
Alcune delle immagini riprodotte o rielaborate per la pubblicazione sono reperite in internet; qualora la loro presenza su questo sito violasse eventuali diritti d’autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o eventuale detentore dei diritti di riproduzione.
  • facebook
  • Grey Instagram Icona
  • YouTube - White Circle
bottom of page